INCENTIVO PNRR per NUOVO IMPIANTO
CONTRIBUTO PNRR
Il contributo PNRR è un contributo in conto capitale valutato il 40% del costo sostenuto per la realizzazione e messa in funzione dell'impianto in riferimento alle spese ammissibili e nei limiti di spesa previsti, ed erogato direttamente al sostenitore della spesa a consuntivo.
SPESE AMMISSIBILI
- realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (a titolo di esempio: componenti, inverter, strutture per il montaggio, componentistica elettrica, etc.);
- fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo;
- acquisto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
- opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento;
- connessione alla rete elettrica nazionale;
- studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari, ivi incluse le spese necessarie alla costituzione delle configurazioni;
- progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera;
- direzioni lavori, sicurezza;
- collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo essenziali all’attuazione del progetto.
Le spese di cui ai punti da 6) a 9) sono finanziabili in misura non superiore al 10% dell’importo ammesso a finanziamento.
- Le spese devono essere sostenute successivamente all’avvio dei lavori;
- tutte le spese dovranno essere sostenute dal soggetto beneficiario e comprovate con fatture elettroniche e pagamenti effettuati tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (sono ammesse solo le spese quietanziate entro la data di entrata in esercizio commerciale dell’impianto e comunque non oltre il 30 giugno 2026).
LIMITI DI SPESA
La spesa ammissibile e costituita dai costi sostenuti di cui sopra sono ammissibili nel limite del costo di investimento massimo di riferimento pari a:
- 1.500 €/kW, per impianti fino a 20 kW;
- 1.200 €/kW, per impianti di potenza superiore a 20 kW e fino a 200 kW;
- 1.100 €/kW per potenza superiore a 200 kW e fino a 600 kW;
- 1.050 €/kW, per impianti di potenza superiore a 600 kW e fino a 1.000 kW.
REQUISITI PER L'ACCESSO AL CONTRIBUTO
- Il beneficiario del contributo DEVE essere un socio/membro della CER
- l’impianto dovrà essere INSERITO in una CER e dovrà RIMANERCI per almeno 5 anni, pena la restituzione del 100% del contributo erogato;
- il termine per la presentazione delle istanze al GSE è il 31.05.2025
- l'istanza sarà presentata al GSE tramite di Edison
- l’impianto deve avere data di avvio lavori successiva alla data di presentazione della domanda di contributo;
- l’impianto deve entrare in esercizio entro diciotto mesi dalla data di ammissione al contributo e,comunque, non oltre il 30 giugno 2026.
DOCUMENTI E COSTI PER L'ISTANZA
- iscrizione al libro soci della CER (domanda di iscrizione scaricabile dal sito http://comentre.it/ );
- visura camerale delle imprese, documenti di identità dei legali rappresentanti a quelli delle persone fisiche futuri membri del soggetto giuridico;
- Foglio catastale, particella e subalterno del sito di realizzazione dell’impianto;
- Progetto dell'impianto da realizzare corredato da:
- schema elettrico unifilare con indicazione degli eventuali accumuli, del posizionamento dei contatori e della potenza dell’impianto, firmato e timbrato dal tecnico abilitato;
- preventivo di spesa con voce di spesa dettagliata separatamente;
- dichiarazione della ditta realizzatrice dell'impianto della data presunta di inizio e fine lavori;
- la data presunta di entrata in esercizio;
- check list DNSH (allegata).
- preventivo di connessione rilasciato dal Gestore di Rete e documentazione attestante l’avvenuto invio della dichiarazione di accettazione al Gestore di Rete (nel solo caso di impianto di produzione/potenziamento per cui non viene presentata al Gestore di Rete una richiesta di connessione in iter semplificato – c.d. Modello Unico);
- provvedimento di concessione del/dei contributo/i in conto capitale diversi da quelli sostenuti da altri programmi e strumenti dell'Unione Europea (nel solo caso in cui si è usufruito/si usufruirà di altri contributi in conto capitale diversi da quelli sostenuti da altri programmi e strumenti dell'Unione Europea);
- dichiarazione dell’eventuale esposizione politica (nel solo caso in cui il beneficiario sia una persona fisica);
- versamento della quota di competenza Edison per un valore, una tantum, di € 300 + IVA cadauna);
- versamento della quota di competenza GSE pari a:
- 50 euro per impianti fino a 20 kW;
- 450 euro per impianti di potenza superiore a 20 kW e fino a 200 kW;
- 1.300 euro per impianti di potenza superiore a 200 kW e fino a 600 kW;
- 2.300 euro per impianti di potenza superiore a 600 kW e fino a 1.000 kW.